I produttori David Shore, Katie Jacobs e Hugh Laurie, dopo una serie di discussioni hanno preso una decisione che loro stessi hanno definito "dolorosa", cioè la chiusura delle serie "Dr. House Medical Division" dopo 8 stagioni e 177 espisodi.
Sarà l'aprile 2012 ha segnare la fine delle riprese che si sono protratte per un numero di episodi molto maggiore rispetto alle previsioni del 2004, anno in cui la serie è nata.
Secondo i produttori di Dr. House Medical Division, questo era il momento giusto per chiudere la fortunata serie televisiva di Fox che li ha riempiti di orgoglio per il successo riscontrato.
Kevin Reilly presidente della FOX Broadcastin ha dichiarato di "rispettare la decisione presa anche se con profondo rammarico, ma che queste sono le loro regole".
Kevin Kelly ha aggiunto: "per otto stagioni l'intera squadra di House ha dato a noi e ai telespettatori di tutto il mondo personaggi convincenti e storie che colpiscono come forse non se ne erano mai visti in televisione."
L'annuncio della chiusura di Dr. House Medical Division è arrivata questo mercoledì, e anche se già circolava qualche voce sulla probabile chiusura erano in molti i fans che speravano che una decisione così non venisse presa.
Hugh Laurie ha dato vita ad un burbero Dr. House, che inizialmente doveva essere interpretato da Tim Roth (Lie to Me), il quale è riuscito pur nella sua antipatia a farsi amare dal pubblico.
In cuor suo nessuno si augura di avere a che fare nella vita con un medico dal carattere di House, ma – per contro – spera che qualora non ne possa fare a meno, d'incontrarne uno con il suo intuito e le sue capacità diagnostiche.
written by Mara Peruzzi
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.