La prima e la seconda puntata: cosa accade dopo la morte di don Pietro
La prima e la seconda puntata: cosa accade dopo la morte di don Pietro. 

Adesso è tutto sulle spalle di Genny. La morte di suo padre, l'arrivo del suo fratello honduregno, la nascita della figlia, l'opposizione del suocero. Il ritmo della vita diventa incalzante per Genny Savastano, tutto accade a stretto giro. Fra Roma e Napoli, Genny deve guardarsi da amici e nemici, estranei e familiari. In dissolvenza la vita del suo contabile, Gegè, che parla al telefono con Giulia: ma non è la sua amante, bensì la figlia del "suo" amante. Gomorra 3 è un gioco di sguardi, di suggestioni, con il filo della sopravvivenza sullo sfondo. Quando i protagonisti arrivano a guardarsi negli occhi non si parlano, si lanciano messaggi.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

E' tornata Gomorra, la serie: prima e seconda puntata della terza stagione della serie tv ispirata dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano sono andate in onda su Sky Atlantic.

La prima puntata è partita dal cadavere di Pietro Savastano (l’ha ucciso Ciro, con la complicità di Genny Savastano) e molto sangue intorno.

E' la fase in cui Malammore, l’uomo più fidato di Savastano, cerca Ciro per ucciderlo e non lo trova, mentre Patrizia, ignara della complicità di Genny nell’uccisione di suo padre, gli spiega che lei non vuole avere a che fare col "sistema".

Quando Ciro viene individuato in un villino di fronte alla spiaggia e Malammore e Genny vi si recano armati a fare giustizia, alla resa dei conti è proprio Ciro ad uccidere Malammore con la complicità di Genny.

Il passo successivo è la convocazione di Genny, da parte dei boss dei quartieri del centro, preoccupati di cosa possa succedere con Pietro morto, e lui porge i suoi rispetti e dice di stare tranquilli e lasciarlo fare.

Finalmente libero di recuperare moglie e figlio neonato in ospedale, Genny li porta nella nuova villa a Roma che ha comprato per loro, dove lui le dice di essere stato lui a decidere la morte di suo padre per proteggere la famiglia e lei gli dice "Noi siamo solo noi".

La seconda puntata di Gomorra 3 è iniziata a partire da "un anno dopo".

La new entry si chiama Gegé, il nuovo contabile di Genny a Roma che finisce in casini per cui non ha il physique du role.

Come quando Genny gli chiede di accompagnarlo a fare un servizietto per un boss amico suo dei tempi dell’Honduras, ovvero lo squartamento con seghe e attrezzi da macellaio di due gangster nemici dell’honduregno: Gegé è costretto anche a riprendere in un video di autocelebrazione dell’honduregno, com tanto di vomitata, e poi ad accompagnare lui e Genny a gettare i pezzi dei cadaveri in mezzo al mare confezionati in due grosse valigie.

E' a Secondigliano che torna in scena Patrizia, a cui Chanel fa chiedere di convincere Marinella a non accusarla nel processo: lei allora chiama Genny che lascia Roma per andare a dirle di fare come le dicono e le promette che troverà un lavoro onesto al fratello via da Napoli.

Ma il nuovo filone della trama ruota attorno suocero di Genny, don Giuseppe, che viene mandato agli arresti domiciliari in un’altra villa che gli ha preparato Genny, il quale gli spiega insieme a Gegé il prezioso lavoro che hanno fatto per recuperare i suoi capitali mentre lui era in carcere.

Le operazioni societarie inventate da Gegé non vengono apprezzate dal suocero, tanto che la puntata finisce con Giuseppe che annuncia al suo uomo di fiducia che Genny "ce lo leviamo dal cazzo". Non subito, però...

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Gomorra 3, cosa succede nelle prime puntate, ilpost.it, 18 Novembre 2017.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).