THE BLACKLIST - SERIE TV AMERICANE CHE PASSIONE! (By fv73)The Blacklist è la nuova serie televisiva, per adesso trasmessa solamente negli Stati Uniti, dalla NBC da settembre, ma che a Dicembre 2013 arriverà anche in Italia su Fox Crime.

Un thriller composto da ben 22 episodi che ha tutte le potenzialità per diventare una nuova serie di successo. E' la storia di uno dei più pericolosi criminali americani, ricercato a livello mondiale Raymond "Red" Reddington, il quale decide di costituirsi all'FBI consegnandosi direttamente al quartier generale dell'agenzia a Washington... senza passare per il via!

Rinchiuso nella base segreta denominata Ufficio Postale sembra avere un fine comune a quello degli agenti ed infatti comincia a collaborare dando informazioni su ogni personaggio con cui abbia lavorato nel suo passato criminale. Mette una sola condizione: vuole collaborare solamente con Elisabeth Keen, agente neoassunta chiamata da tutti Sir, con la quale apparentemente non sembra avere un legame diretto.

Ricorda Keyser Söze, criminale interpretato dal bravissimo Kevin Spacey ne I soliti sospetti, che consegnatosi alle autorità vuole espressamente collaborare solo con un poliziotto in particolare.

E chi, leggendo queste poche righe non ha pensato anche ad un parallelismo con il rapporto che si creò tra Jodie Foster e Antony Hopkins ne Il silenzio degli innocenti. Il protagonista criminale è interpretato da James Spader, mentre l'agente Kenn sarà Megan Boone. Della poliziotta Elisabeth Keen non si sa molto, avendo fatto ingresso nell'FBI da poco tempo.

Profiler appena uscita da Quantico, abbandonata da piccola dai genitori è considerata dai colleghi una persona non facile da trattare. Verrà trascinata da Raymond Reddington in un mondo poco limpido, incoerente e pericoloso come quello in cui lavora. Ma perchè il criminale pericolo pubblico numero uno è arrivato alla decisione di costituirsi? E perchè ha scelto di collaborare solo con l'agente Keen?

E perchè quest'ultima porta una parrucca? Che ha qualche cosa da nascondere sembra evidente. Fatto sta che dopo aver avuto un ruolo fondamentale nella cattura del primo terrorista, Reddington rivela di aver compilato una lista di ciminali non noti all'FBI ma molto pericolosi.

La serie potrebbe rivelarsi un trionfo o un insuccesso totale. Molto dipenderà dal ritmo che riusciranno ad avere gli episodi. Fondamentale quindi sarà la velocità degli eventi, visto che il rischio di non trovare la sostanza è molto alto. Troppi paragoni ovvi, come abbiamo già detto con storie di eccezione. L'aspetto più interessante sarà capire che tipo di rapporto c'è tra i due protagonisti: il bene e il male.

L'Hannibal Lecter e Clarice Sterling del ventunesimo secolo si troveranno ad avere a che fare con questioni molto più legate al terrorismo e alla difesa della sicurezza nazionale piuttosto che a serial killer come verrebbe da pensare conoscendo il passato di Reddington. Di sicuro i due personaggi con due realtà di vita apparentemente agli antipodi riveleranno delle cose in comune. Probabilmente i legami tra i due ci sono eccome.

Nonostante le lampanti similitudini con I soliti sospetti e Il silenzio degli innocenti, i produttori hanno rivelato di essersi ispirati in realtà a Whitey Bulger, criminale colossale di Boston processato nel 2011 per l'omicidio di 19 persone. Mah, di sicuro non sembrano aver trovato un'idea originale.

Possono sperare in una buona realizzazione e contare sulla professionalità degli attori di tutto rispetto. Vedremo cosa succederebbe se l'FBI entrasse in possesso della lista dei criminali più pericolosi del mondo. Speriamo di non rimanere delusi dalla risposta.

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.