Dopo anni di attesa il produttore Akira Toriyama ha annunciato il ritorno di Son Goku, Vegeta e compagni sullo schermo. La terra sarà assalita da nuovi super nemici, ci saranno nuove trasformazioni, nuovi livelli di forza. Non resta che attendere il prossimo luglio, quando Dragon Ball Cho (Super) andrà in onda direttamente in televisione sul canale Fuji TV (in Italia ancora non son giunte informazioni circa la sua distribuzione).
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
L'idea è arrivata a seguito dei grandi successi cinematografici dei film presentati negli ultimi anni: Dragon Ball Z - La Battaglia degli Dei e il recenti Dragonball Z - La Resurrezione di Freezer, entrambi scritti dalla penna del suo autore originale, quell'Akira Toriyama che nel lontano 1989 aveva dato inizio al fenomeno.
Ambientato qualche anno dopo la sconfitta di Majin Bu, quindi in un periodo precedente a Dragonball GT, ultima serie ma non figlia della geniale mente di Toriyama, Dragonball Chou partirà da una Terra ove è ancora stabilita la pace, ma come spesso accade, un nuovo nemico giunge all'orizzonte, e sembrerebbe essere ancora più forte di Freezer, Cell o Majin Bu.
Intanto è stata finalmente pubblicata la prima pagina web ufficiale della nuova serie che continuerà a seguire le avventure del Super Sayan e dei suoi amici. Il primo passo verso un sogno che per gli spettatori sta per diventare realtà.
Ancora pochi mesi e gli appassionati potranno riveder le lotte tra Goku, Vegeta, Piccolo, Gohan, Crili e tutti i nemici che col tempo gli si pareranno dinanzi. Il tutto mentre si farà ancora la rincorsa per la ricerca delle sette sfere del drago, che per una volta ha voluto esaudire il desiderio non dei suoi protagonisti, ma dei fan.
|
|
È risaputo che la stesura della sceneggiatura è affidata al maestro Akira Toriyama, a differenza di quanto è appunto accaduto con la serie del 1996, DragonBall GT. Si sa purtroppo ben poco di quello che potrà avvenire, le notizie sono state mantenute nel massimo riserbo e son state minimale le indiscrezioni e alcuna fuga di notizie è ancora capitata.
La stessa Toei Animation, casa produttrice di tutte le saghe riprese dal manga, dal 1984 ad oggi, non ha aggiunto altro, se non un certo ottimismo verso quella storia ancora in via di sviluppo da parte di Toriyama, a loro dire, in grado di far ancora innamorare le tante generazioni di spettatori che si sono avvicinate a Goku e compagni.
Trailer non sono ancora stati messi in rete, ove invece circola la nuova veste di Goku, la medesima già osservata in DragonBall Z: La Resurrezione di Freezer, ove per la prima volta abbiamo assistito alla nuova trasformazione dei Sayan: Il Super Sayan Dio Super Sayan, lo stadio del Super Sayan una volta mantenuto lo stadio del Super Sayan Dio.
Non resta che attendere con pazienza questo graditissimo ritorno. Una notizia eccezionale per i tanti fan, che da tanti anni, forse troppi, hanno mosso mari e monti per rivedere ancora una volta Goku combattere per la pace del pianeta.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.