ITALIA'S GOT TALENT 2015: Resoconto della prima semifinale live del 30 aprile 2015

La semifinale è giunta. Dopo tante parole, voti e scelte difficili, si sono esibiti i primi 14 semifinalisti di Italia's Got Talent 2015. Per la prima volta i concorrenti si sono sfidati l'uno di fronte l'altro, in una serata live piena di emozioni, lacrime e gioia, dove il pubblico ha scelto chi mandare alla finale del 14 maggio, che già sembra un discorso a due. Anche la giuria è apparsa più a suo comodo nella diretta, piuttosto che nelle audizioni, facendo da co-conduttore a Vanessa Incontrada.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Il gioco è finito: è arrivato il momento di fare sul serio.

Ed è ciò che è accaduto nel primo live di Italia's Got Talent 2015, ovvero la prima semifinale, che nella serata di giovedì 30 aprile ha registrato 1.773.153 spettatori con uno share del 3,3% (dati Tvblog.it).

Tra i 28 semifinalisti, si sono esibiti i primi 14 e sei di loro sono già passati alla finale del 14 maggio. Rispetto alle audizioni, c'è chi ha mostrato un nuovo repertorio (come Toni Bonji), chi di poco ha modificato il suo (Elisa Lamberti) o chi, più o meno si è riproposto con il suo vecchio numero (vedi Gaggi o i Joel).

 

E allora andiamo a vedere come è andata questa prima semifinale, chi è passato e chi no, chi ha sorpreso e, soprattutto, cerchiamo di capire come si è comportata la giuria.

 

La semifinale. Per quanto riguarda il comportamento della giuria, possiamo dire che è stato quasi nullo, visto che era il pubblico da casa a votare (tramite televoto, l'app ufficiale del programma, i vari social o con il tasto verde del telecomando di Sky).

Ai quattro giurati era permesso di utilizzare il Golden Buzzer per scegliere il loro terzo finalistia dei due gruppi di concorrenti (gli altri due sono stati scelti da casa). Questi due gruppi  dei primi 'fantastici 14' sono stati divisi in tal maniera:

- Gruppo 1: Gaggi, Vanity Crew, Martina Giammarini, Lusy e Deril, i Joel, Electricity e Marianna De Sanctis.

- Gruppo 2: N. Ough, Elisa Lamberti, Roberto Giuliano, Toni Bonji, Caterina Giordano, Amber Dutta e Cisky.

Nei due gruppi, i prescelti dal pubblico sono stati Gaggi e Vanity Crew da una parte, Cisky e Toni Bonji dall'altra. I giurati hanno riservato il Golden Buzzer per Martina, la ballerina sorda e Caterina Giordano (forse la nuova cantautrice nel panorama musicale italiano?).

Questi 6 talenti li rivedremo nella finale del 14 maggio.

L'analisi. Un mio modesto parere: meglio il live che le audizioni. Forse era un pò ripetitivo vedere migliaia di provini, con concorrenti che, più o meno, si esibivano nello stesso campo (crew, musica e quant'altro).

Solo una diretta può regalarci emozioni (vere o no non è mia competenza saperlo), che le precedenti 7 puntate registrate non avevano fatto. Quà, i concorrenti si sono sfidati l'un l'altro per raggiungere la finale e vincere uno show a Las Vegas (questo il premio di IGT 2015).

Anche la giuria è sembrata più a suo agio con il live. I 4 giurati, che giudici non sono, hanno accompagnato la conduttrice Vanessa Incontrada (questa volta con un ruolo da protagonista). Ciò può essere anche dato dal riduttivo compito del scegliere il terzo finalista, solo con il Golden Buzzer.

Come sempre il mattatore è Claudio Bisio che, spalleggiando la bella conduttrice spagnola, ci regala un tuffo nel passato, ai tempi di Zelig. Matano, pur parzialmente, ha dimostrato di essere la voce fuori dal gruppo, giudicando, per esempio, in negativo la prestazione degli Electricity.

Dal punto di vista dei concorrenti, le loro performance sono state più scenografiche, rispetto alle audizioni. Ma alcune hanno esaltato il pubblico, altre invece no. Solo per citarne una, Marianna De Sanctis ha riproposto lo stesso numero dell'hula-hoop, solo con l'aggiunta della pioggia scenica che l'ha portata a commettere un errore. Forse, per questo, non è passata.

Poi vi è stata l'esebizione di Amber, ragazzina di 11 anni, metà indiana e metà italiana, che ha proposto un numero alla 'Bollywood'. Si è stufi di vedere queste bambine che, pur di raggiungere precocemente il successo, vengano sfruttate per business.

Lo ha detto anche Claudio Bisio che, nella prossima edizione di Italia's Got Talent, non vuole più vedere bambini esibirsi (anche se si riferiva al canto). Mi dispiace Amber che sei stata eliminata, ma è giusto così!

Sempre ragionando in termini di sfruttamento, sembra che ancora una volta la giuria si sia fatta ipnotizzare dalla storia di Maritna Giammarini (lei maggiorenne), la ballerina sorda che questa volta ha danzato con un lungo martello rosso. Va bene premiare il coraggio di questa ragazza, ma cerchiamo di non ricamarci sopra.

Ma Nina Zilli (non solo lei) aspettava il ritorno del suo Cisky, più capellone e barbuto che mai. Pur non stregando il pubblico in studio, ha di nuovo messo in luce le sue qualità snodabili, con dietro alle sue spalle una scenografia di specchi.

Il televoto lo ha ricompensato, scegliendolo come il primo finalista del suo gruppo. Lui è diventato una star non solo all'interno di Igt, ma anche sul web. Per scoprire chi è Cisky, digitate il suo nome su Youtube e ne vedrete delle belle.

Ma fai attenzione Cisky! Il tuo talento può essere messo a repentaglio dalle straordinarie qualità comiche di Toni Bonji. Alle audizioni, lo avevamo visto all'opera con improbabili ombre cinesi. Ora dimostra pure di saper parlare, avendo nelle sue doti battute e tempi comici, mandando in delirio il pubblico della Italia's Got Talent Arena (e non solo).

La finale sarà una questione a due, tra Cisky e Bonji? In mezzo però c'è la seconda semifnale, che ci riserverà, sicuramente, altre sorprese. Non ci resta che dare appuntamento a giovedì 7 maggio, 21.15, Sky Uno.

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.