FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA: ARRIVA ANCHE LA 'MOVIE LOUNGE'. ECCO DI COSA SI TRATTA (by el91)

Quale cornice migliore se non Venezia per poter rappresentare al meglio il cinema, italiano e non, nella mostra del cinema più attesa dell’anno. Nata nel lontano 1932 e giunta alla sua 71esima edizione, la mostra ha visto per anni parate di star, nazionali ed internazionali, lustrini e paillettes. Madrina, quest’anno, della rassegna una bellissima, Luisa Ranieri.

Mostra che si inquadra della più ampia Biennale di Venezia, un organismo no profit sostenuto dallo Stato italiano.

Il suo nome è da sempre utilizzato come sinonimo dell'Esposizione internazionale d'arte di Venezia.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

"APES REVOLUTION": L'ULTIMO DELLA SAGA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE AL CINEMA

Record di incassi negli Stati Uniti, arriva anche in Italia il nuovo “Apes Revolution”: uscirà il prossimo 30 luglio nelle sale cinematografiche. Il film è solo l’ultimo della saga de “Il pianeta delle scimmie”, una lunga serie di lungometraggi che raccontano l’incontro fra razza umana e scimmie intelligenti.

“Apes Revolution” è il seguito di “L’alba del pianeta delle scimmie” (2011), che però a sua volta era un cosiddetto “reboot” (riavvio) de “Il pianeta delle scimmie”, remake di Tim Burton del 2001 di una pellicola degli anni settanta. Tutto nasce da un romanzo (1963) di Pierre Boulle.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Festival Cinema Roma

Sarà il pubblico a scegliere il vincitore della nona edizione del Festival del Film di Roma. Il direttore artistico Marco Mueller ha annunciato la novità che cambierà radicalmente l’assegnazione dei riconoscimenti all’interno della rassegna, che si svolgerà quest’anno dal 16 al 25 ottobre.

Saranno solo 40 i lungometraggi in concorso, divisi in quattro sezioni: Cinema d’oggi, con film sia di autori affermati sia di registi più giovani, Gala, con pellicole “popolari ma originali”, Mondo Genere, che privilegerà il genere cinematografico, Prospettive Italia, con documentari e fiction. Con queste scelte il Festival si distingue ancora di più rispetto alle altre rassegne nazionali ed europee.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Quando c'era Berlinguer

Dopo essere uscito alla fine di marzo al cinema, Sky sta per riproporre in televisione il film di Walter Veltroni “Quando c’era Berlinguer”, un racconto della vita del grande politico morto l’11 giugno di trentanni fa.

Al cinema non è stato un grande successo, per questa pellicola prodotta da Sky, in collaborazione con Palomar. Sarà perché si tratta di un documentario. Sarà perché molti oggi non si ricordano di chi fosse Enrico Berlinguer, segretario del partito comunista italiano dall’inizio degli anni ’70 fino all’84, quando morì. Sarà che il regista, alla sua prima opera cinematografica, ancora non ha molto appeal.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Transcendence è un film di fantascienza che segna il debutto alla regia di Wally Pfister, direttore della fotografia di tutti i film di Christopher Nolan, regista con cui ha un sodalizio sin da Memento, collaborando poi anche per Batman Begins, The Prestige, Il cavaliere Oscuro e Inception con cui ha vinto il suo primo Oscar per la fotografia dopo ben quattro nomination. L’assoluto protagonista della pellicola sarà Johnny Depp.

         CINEMA JOHNNY DEPP PROTAGONISTA NELLO SCI-FI TRANSCENDENCE

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Il 3 aprile uscirà nelle sale italiane uno dei film più chiacchierati e attesi dell’anno: Divergent. Interpretato dalla star in ascesa Shailene Woodley, Theo James, Ray Stevenson, Maggie Q., Jai Courtney, Ashley Judd, Kate Winslet, il film racconta la storia di Beatrice detta Tris che vive in una Chicago post apocalittica in cui la società è divisa in cinque fazioni.

Tris ha compiuto sedici anni ed è arrivata al bivio: deve decidere in che fazione stare, ma il suo test attitudinale rivela che è una divergente, una mina vagante. Un pericolo.

CINEMA "DIVERGENT": INTERVISTA AI DUE PROTAGONISTI SHAILENE WOODLEY E THEO JAMES