CINEMA | I Trailer dei Film, e i Festival del Cinema | we-news.com
- Scritto da Martina D'Elia
- Categoria principale: Cinema
- Categoria: Cinema News
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Dopo il successo di ''Non Ti Muovere'' e ''Venuto Al Mondo'', Sergio Castellitto è deciso a riproporre nuovamente il suo binomio con Margaret Mazzantini, che, a quanto pare, sembra risultare sempre vincente.
Come quelle precedenti, questa storia ha intenzione di rendere epiche ed eroiche le "banalità" e le frustrazioni della vita quotidiana.
Il romanzo, ideato e scritto dalla Mazzantini nel 2011, ripropone la vita di una coppia allo sfacelo, che si focalizza, per tutta la durata del racconto, su continui flashback.
Il presente è ormai assuefatto di apatia, ma non mancano i colpi di scena dei due personaggi, interpretati da un abile Riccardo Scamarcio e da una timida ma risoluta Jasmine Trinca, che riescono, anche sullo schermo, a maturare lentamente spessore.
Il film sarà disponibile nelle sale cinematografiche a partire dal 5 marzo 2015.
- Scritto da Enrica Leone
- Categoria principale: Cinema
- Categoria: Cinema Festival
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Mai come in questo periodo il binomio donna e violenza è portato all’attenzione di tutti.
I recenti fatti di cronaca che continuano ad accumulare vittime su vittime innocenti sono a di poco raccapriccianti.
Donne innocenti, con la sola colpa di aver creduto in un amore che forse, all’inizio aveva tutti i presupposti per poter essere chiamato tale e che poi, invece si è trasformato nei più terribili degli incubi.
Madri, figlie, sorelle, tutte accomunate dallo stesso ed inevitabile destino, quello di essere massacrate da chi una volta le diceva “Ti amo”.
- Scritto da Domenico Mussolino
- Categoria principale: Cinema
- Categoria: Cinema News
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Il video di Emma Watson (l’Hermione di Harry Potter) che legge un discorso all’Onu in favore della campagna per l’uguaglianza tra i sessi è diventato virale. Su youtube ha raggiunto e superato i 5 milioni di visualizzazioni.
Ma tantissime sono state anche le reazioni sui social network, da twitter a facebook. E non è mancata qualche minaccia (poi smentita): “Pubblichiamo le tue foto hot”, aveva annunciato un gruppo di hacker. Ma sono tantissime le star internazionali che prestano i loro volti all’Onu. Con un discreto successo.
- Scritto da Domenico Mussolino
- Categoria principale: Cinema
- Categoria: Cinema News
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Il governo spagnolo ha appena approvato un supplemento di credito di 30 milioni di euro per i film prodotti in tutto il 2012. Verranno erogati a seconda di incassi e distribuzione.
Ma il ministro della cultura José Ignacio Wert sta tentando anche di far approvare anche la possibilità di un finanziamento a priori e non a posteriori, per una industria che sta vivendo momenti difficili. Ma in tutti i paesi europei si va verso una riduzione dei fondi, a partire dall’Italia.
- Scritto da Domenico Mussolino
- Categoria principale: Cinema
- Categoria: Cinema News
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
A fare la storia del cinema non ci sono solo registi, attori, sceneggiatori. C’è anche chi investe sui film e li produce. Per raccontare la storia del cinema italiano dal dopoguerra ad oggi è uscito un libro sulla casa di produzione “Titanus”, presentato al recente festival di Locarno: “Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano” (Edizioni Sabinae).
Come sottolinea il direttore del festival, Carlo Chatrian, “la storia della Titanus è una lente meravigliosa da cui si vede la storia del cinema italiano”. Molti gli aneddoti raccontati nel volume, a cominciare da quella sequenza offuscata di “Rocco e i suoi fratelli”, capolavoro di Luchino Visconti.
- Scritto da Domenico Mussolino
- Categoria principale: Cinema
- Categoria: Cinema News
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Il film “The Artist”, vincitore nel 2012 di cinque premi oscar, sarebbe un plagio. Il suo regista, Michael Hazanavicius, è stato accusato di aver copiato la storia da una sceneggiatura scritta nel 1998 da Cristophe Valdenaire. La vicenda finirà in tribunale dove un giudice deciderà se il lungometraggio sia stato o meno scopiazzato.
La storia è la stessa e può ricordare anche “Viale del Tramonto”: la vicenda di un attore del cinema muto ormai in decadenza dopo l’avvento del sonoro. Le somiglianze con lo script del 1998 non si fermano qui, eppure ci potrebbero essere dei riferimenti comuni.
Leggi tutto: "THE ARTIST" SAREBBE UN PLAGIO. MA A STABILIRLO SARA' UN GIUDICE (by dm86)
Pagina 9 di 232
- Diletta Leotta non si ferma più!!! A Miss Italia Francesco Facchinetti le farà da spalla?
- Elisa Isoardi lo coccola e lo carica? Poi Salvini difende la capotreno anti-zingari di Trenord
- Sono tesi ma non hanno divorziato! La curatrice d'arte Victoria Beckham e suo marito David...
- Scontro fra titani? Botta Amendola e risposta Grillo! Gioco d'azzardo reato morale?
- Aurora Ramazzotti sa tutto! E quel gonfiore? Michelle Hunziker di nuovo mamma?