Nuovi film, è la settimana di Spider-Man Homecoming
Nuovi film, è la settimana di Spider-Man Homecoming. 

190, 200 o 210 milioni di dollari d'incasso al box office? Se lo chiedono i produttori della nuova tela del ragno, il nuovo film su Spider-Man. Si tratta di Homecoming, pellicola della Sony e dei Marvel Studios che sbarca questa settimana nelle sale USA e con una pianificazione su larga scala a livello internazionale. In questo genere di film di recente solo Wonder Woman ha deluso, anche per questo gli analisti pensano che il livello di incassi di Spider-Man Homecoming possa essere più che buono. In  soldoni, i primi 100 milioni di dollari per questo nuovo cinecomic dovrebbero incassarli gli Stati Uniti, poi arriveranno, sempre secondo le previsioni, i proventi degli altri Paesi. Andrà esattamente così?

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Spider-Man Homecoming verrà distribuito in 4231 cinema americani e rispetto alle stime generali, la Sony pronostica in maniera prudente incassi fra gli 80 e i 90 milioni di dollari.

Uscirà anche in Cina il nuovo film, anche se non ha ancora una data definitiva e ufficiale, ma al di là di questo tutti i film dell’Uomo Ragno sono usciti nei cinema cinesi nel corso degli anni riscuotendo un buon successo e scandendo la crescita dell’importantissimo mercato asiatico.

C'è una grande aspettativa nei confronti di questo nuovo prodotto cinematografico, datato 6 Luglio 2017.

Ma attenzione: non ripartirà dall'inizio, dà per scontate la nascita, la storia e le origini dell'Uomo Ragno.

Soprattutto perchè si tratta del sesto film di Spider-Man della Sony e tutti ormai conoscono la storia di Peter dal morso di un ragno radioattivo alla morte dello zio Ben, quella parte della storia è ormai data per scontata con solo alcuni brevissimi riferimenti, tenendo comunque conto del fatto che lo Spider-Man di Homecoming appare molto più spensierato dei precedenti.

fan ritroveranno moltissimi personaggi come il bullo Flash Thompson (Tony Revolori) non più nella versione di un violento sportivo, ma nel ruolo di un figlio di papà che aspira ad essere il primo della classe, la prima di tante novità che accompagnano per mano Spider-Man in una nuova era.

La trama di Homecoming: dopo aver da poco partecipato agli eventi di Captain America, il quindicenne Peter Parker si sente pronto a grandi imprese, ma il suo mentore Tony Stark alias Iron Man (Robert Downey Jr.) non lo ritiene ancora pronto: fermare l'Avvoltoio (Michael Keaton) sarà un buon terreno di prova?

C'è chi sostiene che ci sono almeno 5 ragioni per cui Spider-Man atto sesto non deluderà il pubblico, ma come ogni primo giorno di proiezione ci sono anche recensioni e sensazioni opposte.

Non mancano gli esperti che ritengono l'operazione puramente commerciale, con il rischio di uno Spider-Man 2017 antipatico e indigesto.

Gli occhi dei critici più severi, balza subito all'occhio uno sfruttamento del marchio che sembra quasi disperato con Homecoming che arriva solo faticosamente ad avere un suo perché e una sua simpatia.

Alcuni dialoghi riportano al notissimo film di John Hughes del 1986, ovvero Una pazza giornata di vacanza, una commedia giovanile che seppe diventare anche una serie televisiva.

Ci sono infatti tutta una serie di termini come "fico", "zio", cotte, balli del liceo e amico nerd sovrappeso: all'inizio sembra non ci sia sostanza sotto questa patina, poi invece tutto si ricompone e si stabilizza man mano che il film procede dalla sigla iniziale a quella finale.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Spider-Man Homecoming Recensione, comingsoon.it, 4 Luglio 2017.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).