
Harry Potter ha davvero influenzato una generazione? Venti anni dopo c'è stata una crescita? Dal primo libro del 1997 ad oggi, cos'è cambiato? Harry Potter e i suoi 20 anni: è stata solo una storia di merchandising e parchi divertimenti, o c'è stata anche cinematografia di un certo livello? Sono tante le domande che accompagnano e scandiscono il ventesimo compleanno del maghetto nato nella penna di Joanne Rowling, la scrittice britannica nata a Yate nel 1965. Da fenomeno letterario a cinematografico il passo è stato breve, ma quali sono ancora i margini? il prodotto migliore della scuola dei maghi di Hogwarts può inventarsi ancora qualcosa per il futuro?
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Il 26 Giugno 2017 è il giorno delle venti candeline per 'Harry Potter e la pietra filosofale', il primo volume della saga che ha rivoluzionato il mondo del fantasy e della letteratura per ragazzi, nato nel 1997, quattro anni dopo quel 1993 di cui si è occupata di recente Sky, giusto per dare un'idea della dimensione storica attraversata dal prodotto british.
Certamente la giornata è speciale, soprattutto per Joanne Rowling, l'autrice che ha superato in ricchezza la Regina Elisabetta e conquistato milioni di fan di tutte le età ed estrazioni.
Parlare di Harry Potter come un fattore di carattere editoriale è molto limitativo, siamo ancora oggi di fronte, 20 anni dopo, ad un fenomeno sociale globale.
Tutto è nato dallo spirito di rivalsa proprio della Rowling, attorno alla quale c'è una sorta di mitologia della riscossa: si narra che scrivesse nel bar sotto casa, sola, disoccupata, a Edimburgo, sembra non avesse nemmeno i soldi per pagarsi il riscaldamento.
Joanne Rowling non era nemmeno arbitro del proprio nome, perchè su consiglio del suo primo editore ha usato lo pseudonimo letterario JK Rowling per far credere che 'La pietra filosofale' fosse stata scritta da un uomo.
E' incredibile che proprio da una storia del genere, da una famiglia di modeste origini, sia nato Harry Potter, il terzo libro più venduto al mondo dopo la Bibbia e il 'Libro rosso' di Mao.
E adesso? Si può fare ancora dell'altro, per migliorare, per crescere ancora?
|
|
Insieme ad Harry, Hermione e Ron, i loro personaggi, sono cresciuti anche gli attori, Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson, ovvero gli interpreti che, esattamente come i lettori, pellicola dopo pellicola sono cresciuti nei panni dei loro personaggi.
Il Trono di Spade è l'Harry Potter di oggi?
Il modello Harry Potter non ha riempito solo i grandi schermi e i ripiani delle librerie, ma è stato sfruttato anche dall'industria culturale a tutto tondo, grazie ad una fanbase tale da convincere i produttori a tentare prima l’adattamento cinematografico e, poi uno sfruttamento commerciale che ha trasformato il romanzo in un brand multipiattaforma: proprio così, se oggi abbiamo Game of Thrones un po’ di merito va dato sicuramente anche a Rowling.
Dopo le 500 copie del primo libro, sembra che il maghetto e i suoi sodali esistano davvero, siano persone della realtà, della quotidianità.
Oggi che le prime 500 copie di un improbabile libro sulla magia del 1997 sono diventate 450 milioni di copie (è l'Auditel della Storia, cifre spaventose) vendute in tutto il mondo con una traduzione in 77 lingue, non si può non rimanere a bocca aperta.
E immaginare: cos'altro ci aspetta per questo "long seller" destinato a non avere mai fine?
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Harry Potter compie 20 anni, tv.zap.kataweb.it, 26 Giugno 2017.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).