foto Ciao DarwinNon è cosa di tutti i giorni vendere ai cinesi qualcosa di italiano.

Spesso accade il contrario, che noi italiani comperiamo format e programmi da altre nazioni.

Ma probabilmente "Ciao Darwin" ha rappresentato una grossa novità nel mondo della televisione, così grossa da interessare anche una delle cinque tv cinesi  più viste nel paese, per realizzare un programma del genere da loro.

"Certo, è una bella soddisfazione. Riuscire a vendere qualcosa ai cinesi non è roba di tutti i giorni" è stato il commento di uno dei conduttori storici del programma Paolo Bonolis in un intervista rilasciata al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni.

 

Tra l'altro Paolo Bonolis oltre a condurre il programma ne è stato uno degli ideatori insieme a Stefano Magrini.

In Cina il programma si chiamerà "Ni Hao Darwin" e sarà identico a quello che veniva trasmesso in Italia, con una madre natura di origine cinese, con i quiz e le prove, insomma del tutto simile all'originale; ma come si sa i cinesi sono bravissimi  a clonare.

La prima puntata dello "Ciao Darwin" cinese è stata battezzata con la presenza di Stefano Magrini  il commento è stato che sicuramente la versione cinese è meno sfacciata di quella che veniva trasmessa in Italia, anche se da loro risulta essere un programma abbastanza spregiudicato.

Written by Patrizia Del Pidio

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.


Vuoi "Guadagnare Online Commentando gli Articoli di altri autori"??? Inizia da questa News!!!

1) Registrati gratuitamente; 2) Effettua il Login; 3) Commenta l'articolo con almeno 120 parole ... Vuoi sapere di più? Leggi le "FAQ".

ATTENZIONE: NO SPAM, NO link verso altri siti web, NO a volgarità, diffamazione, razzismo, pornografia, pedofilia, gioco d'azzardo, alcool, fumo, etc.. I trasgressori verranno BANNATI A VITA!

Hai trovato un errore o una disattenzione?! Non scrivere un commento qui sotto, MA comunicacelo direttamente su Contatti Redazionali