Riparte con L'Infedele di Gad Lerner del 28 febbraio 2011 la settimana del talk show politici, una settimana che vedrà in primo pano la situazione in Libia oltre alle consuete peripezie ed esplosive dichiarazioni del premier, attivissimo a sviare dai mass media nazionali l'attenzione sui suoi fatti personali.
A L'infedele di Gad Lerner del 28 febbraio 2011 la questione Libia viene osservata sulla base delle reazioni dei nostri ministri che hanno puntato l'attenzione su un possibile esodo che potrebbe coinvolgere l'Italia piuttosto che sulle conseguenze generali degli avvenimenti che ribaltano l'intera situazione del Mediterraneo.
Le passate e recenti dimostrazioni di grande amicizia e sintonia da parte del premier italiano col dittatore libico, hanno inizialmente bloccato l'attività e le dichiarazioni del nostro Governo, a parte naturalmente le preoccupazioni leghiste per l'arrivo di stranieri, in attesa che gli eventi permettessero di capire quale era la posizione da prendere anche considerando le decisioni internazionali.
A L'Infedele di Gad Lerner del 28 febbraio 2011 la discussione sulle differenze che ci sono fra l'esplosione generalizzata di entusiasmo dopo la caduta del Muro di Berlino e la preoccupazione per la richiesta di libertà che attraversa il mondo nordafricano e arabo: nel primo caso erano tutti concordi del dichiarare il fatto "epocale" mentre in questo, saltata in aria la possibilità di continuare la tranquilla routine di affari con dittatori ormai preistorici, la libertà diventa un imprevisto che può provocare difficoltà di gestione.
Altro argomento di discussione a L'Infedele di Gad Lerner del 28 febbraio, la divisione all'interno del Governo italiano fra Lega e tutti gli altri, che porta ad una visione limitatamente univoca del problema, focalizzata sulla paura di una trasformazione delle caratteristiche del nostro continente in versione araba, come profetizzato da Oriana Fallaci.
In studio a L'Infedele di Gad Lerner del 28 febbraio 2011 Laura Boldrini, portavoce dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati; Alfredo Mantica, Sottosegretario Affari Esteri; Lucia Annunziata, giornalista; Raffaele Lombardo, Governatore della Regione Sicilia; Mario Borghezio della Lega Nord; e in collegamento Andrea Camilleri, scrittore.
L'Infedele di Gad Lerner del 28 febbraio 2011 è in onda su La7 alle ore 21,10.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.