Estate e musica, Milano si esalta con Radio Italia
Estate e musica, Milano si esalta con Radio Italia. 

Hanno sfidato il caldo fin dalle 7 del mattino, nella speranza di trovare un posto il più possibile vicino al palco di Piazza Duomo. Chi ce l'ha fatta ha poi vissuto il concerto a numero chiuso, "solo" 20.000 persone ammesse nella piazza anche se poi si è fatto uno strappo per altri 3.500, con grande partecipazione, entusiasmo ed elettricità. Faceva caldo, grande sudore, ma anche e soprattutto grande adrenalina. Luca e Paolo, i conduttori della grande notte nel centro di Milano, non si sono presi sul serio e hanno dato vita ad una serata molto alla mano e assolutamente gradevole. Le misure per l'ordine pubblico hanno funzionato. Stare insieme, tutti insieme, in Italia e a Milano, d'estate: si può.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Alessandra Amoroso non voleva più andarsene, la stessa Fiorella Mannoia si è divertita a scherzare con Luca e Paolo dopo la sua performance sul palcoscenico di piazza Duomo.

Sono stati solo alcuni dei momenti più belli, fra i tanti, di Radio Italia Live 2017 a Milano.

C'era anche Emma, accusata di aver preferito Milano a Palermo per chissà quali motivi che in realtà erano solo ed esclusivamente impegni familiari.

Radio Italia ha regalato a tutta Milano e a tutto il Nord Italia, dal centro di Milano, una notte di vera estate a migliaia di fans, una notte di sorrisi, di sogni, di stacco dalle tante difficoltà di tutti i giorni.

Tutto questo in un clima di ordine pubblico rispettato e salvaguardato: 350 uomini delle forze dell'ordine presenti, 400 vigili urbani in servizio, tanti e puntuali controlli ai varchi d'accesso a piazza Duomo con i metal detector.

La Prefettura di Milano, alla resa dei conti e alla prova dei fatti, aveva autorizzato l'afflusso di 23.500 persone: tutte si sono divertite con il concerto di Radio Italia 2017.

Quello in programma ieri in piazza del Duomo, non era solo un concerto, ma una prova d'amore, la dimostrazione che la musica può sconfiggere la distruzione e gli attentati.

Anche per questo i tifosi, i fans, hanno indossato una maglietta bianca.

In questo senso l’iniziativa è stata ribattezzata “La musica è più forte”, anche e soprattutto per rispondere al clima di tensione delle ultime giornate causato dalla paura di episodi di terrorismo.

"Noi ci siamo stati e abbiamo voluto dare un segnale forte, positivo, di unione, di gioia e di condivisione” ha commentato il presidente e fondatore di Radio Italia, Mario Volanti.

La piazza, con l'eccezione di chi si è messo a torso nudo per il gran caldo, è stata in effetti per larga parte bianca in segno di rispetto per tutti i recenti accadimenti, ma anche per unire tutte insieme le persone.

L’appello degli organizzatori è stato quindi raccolto da diversi cantanti e dagli speaker di Radio Italia, Luca e Paolo, che hanno pubblicato, già prima del concerto, sui propri profili social immagini e video con l’hashtag #lamusicaèpiùforte.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Milano la notte del concertone di Radio Italia, repubblica.it, 18 Giugno 2017.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).