La musica si sa, non muore mai. Eterni, restano anche i miti. Tutti gli appassionati di musica rock non potranno perdersi questo grande evento promosso dalla città di Pompei come tributo a una delle band più famose al mondo. Attraverso immagini e suoni, i turisti ed anche gli appassionati italiani di vera musica, potranno godersi oltre duecento foto e tanti altri contenuti inediti audio e video. La mostra verrà inaugurato il quattro luglio 2015 e rimarrà visitabile per tutto il mese. L'ingresso è gratuito. Anche due concerti sono stati organizzati sempre grazie al patrocinio del comune di Pompei. Due della più famose cover band si alterneranno e in due giorni di puro live rock daranno vita nuovamente al mito dei Pink Floyd, che in realtà non è mai svanito. Più avanti informazioni e curiosità sulla mostra @LivePompei 2015.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
La mostra in onore dei Pink Floyd a Pompei si è potuta organizzare grazie al Comune di Pompei in collaborazione con la mostra Rock! e i Lunatics, un'associazione culturale che riunisce tutti i collezionisti ed amanti della band psichedelica.
Il nome ufficiale della mostra è @Live Pompei, e dopo quarantaquattro anni dall'uscita dell'omonimo film diretto da Adrian Maber si è pensato bene di ripercorrere le tappe più importanti della carriera della band.
Ma non mancheranno di certo i live. Grandi sorprese per tutti i fans dei Pink Floyd; di seguito i nomi delle band che avranno l'onore di esibirsi live come tributo ai Pink Floyd.
Esattamente giorno 8 luglio e giorno 18 luglio sempre a Pompei le due più importanti cover band dei Pink Floyd, ovvero i Pink Bricks e i Wallside si esibiranno dal vivo riportando gli spettatori indietro nel tempo e facendo rivivere a tutti gli appassionati e a tutti i cultori del rock le stesse emozioni che si provavano durante un concerto live della band.
Anche l'ingresso ai concerti sarà gratuito e l'allestimento verrà realizzato all'interno dei locali del comune di Pompei.
|
|
Certamente la mostra si rivelerà un ottimo punto d'incontro per rocker di tutte le età che hanno in comune la passione, anzi l'amore per la buona musica e per le band immortali.
E pensare che i Pink Floyd sono nati a Londra nel lontano mille novecento sessanta cinque; istantaneamente portano modernità, innovazione, anticonformismo e ribellione nelle menti dei giovani dell'epoca.
Risale al 1995 la loro prima rottura; al 2006 la fine ufficiale della band psichedelica.
Fino al 2008 si è tentato un riavvicinamento tra gli ex membri che non è andato però a buon fine.
Ma sono i fans che rendono il mito di una band immortale.
I loro successi hanno davvero attraversato intere generazioni e di padre in figlio ogni vero appassionato del genere ha fatto delle loro hits la colonna sonora dei momenti più importanti della sua vita.
Quale migliore modo di omaggiare l'eternità della musica rock se non con una mostra e due concerti in loro onore?
Rinnoviamo l'appuntamento per tutto il mese di Luglio a Pompei per rivivere il mito dei Pink Floyd in maniera del tutto gratuita.
Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.