Iggy e Charlie Hebdo: allusioni e suggestioni
Iggy e Charlie Hebdo: allusioni e suggestioni. 

Il primo effetto che ha avuto la visione del documentario olandese "To Stay Alive: A Method", diretto da Erik Lieshout, Arno Hagers e Reinier van Brummelen, che si ispira all' omonimo libro di Houellebecq " Rester vivant", è stato quello di riportare alla memoria degli osservatori più sensibili e attenti proprio l' atroce vicenda di Charlie Hebdo. Lo scrittore, a cui era dedicata l' ultima copertina del giornale ed il cui ultimo romanzo "Soumission" è per ironia della sorte uscito lo stesso giorno dell' attentato, era amico di uno degli uccisi, Bernard Maris, editorialista a Charlie.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

La triste vicenda di Houellebecq e di Charlie Hebdo permea il documentario interpretato da Iggy Pop, l'inventore del "Punk rock": un metodo per restare vivi dunque.

Nonostante tutto, nonostante il terrorismo e la depressione, Iggy cerca di lenire tutto con un giro in Rolls cabrio non ricevendo però molto di più di una "ventata" di energia: un' auto da sogno può non cancellare l' immagine "auto-distruttiva" ("search and destroy" è il titolo di una sua famosa canzone quando ancora era con gli Stooges), che viene attribuita al cantante americano.

Ed è quando nel film Iggy incontra lo scrittore e suo amico Houellebecq che l'atmosfera si fa più cupa, anche se insieme cercano di esorcizzare le paura di non restare vivi, ed il metodo diviene allora scoperta.. atto magico?

James Newell Osterberg Jr., questo il vero nome di Iggy Pop, ormai settantenne, porta sul viso i segni di eccessi che non gli hanno impedito di sopravvivere ai suoi due amici e colleghi Lou Reed e David Bowie non meno inclini di lui all' uso di droghe ed alcol che alla lunga impediscono di "restare vivi".

Ed allora forse resta solo l'arte, la poesia a dare questo risultato.

In "Soumission" Houellebecq aveva immaginato una Francia governata dall'Islam, all' alba del 2020: la vittoria di Macron probabilmente gli ha dato torto, ma la Francia ed il mondo restano in qualche modo "sottomesssi", se non all' Islam, a se stessi. 

Durante i 70 minuti del film, che non ha una narrazione classica e dove cause ed effetti si intrecciano come i brani del libro di H si incrociano alle vite di tre personaggi, ovvero Jerome, un ex manager che "malato mentale" dopo un periodo in clinica psichiatrica prova a restare vivo...Anne Claire, una poetessa che dichiara di essere "affetta" da sindrome bipolare, un pittore "schizoide" che teorizza la sua arte.

Infine l'incontro tra Iggy ed Houellebecq.

Qui il pesante non detto di Houellebecq su quello che è successo agli amici di Charlie Hebdo aleggia nell' aria e sul film come un fantasma. E l' interrogativo sul ruolo dell' artista, un border line sul confine della società, si confonde con il tema del coraggio dell' artista e dell' uomo.

E Houellebecq appare affranto, più che depresso, nella casa dei suoi nonni, mentre risponde a fatica alle domande di Iggy.. Un film complesso che induce a riflessioni su temi " scottanti", quelli cari sia ad Iggy che a Houellebecq.

In uno degli album piu' belli di Iggy Pop " The idiot", colpiscono i versi della canzone "Sistermidnight"...(Sorella Mezzanotte..Sai che ho fatto un sogno ieri sera La mamma era nel mio letto E ho fatto l'amore con lei mio padre mi ha sparato..Mi ha cacciato con la sua pistola a sei colpi.. Sorella Mezzanotte ..Cosa posso fare dei miei sogni...).

Il documentario di LiesHout ci porta a domandarci cosa possiamo fare dei nostri sogni e dei nostri peggiori incubi. 

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: QUI SCRIVI IL TITOLO DELL'ARTICOLO, IL SITO CHE LO OSPITA, L'AUTORE E LA DATA.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.