Teatro | Info sugli spettacoli e sui biglietti | we-news.com
- Scritto da Sara Usai
- Categoria principale: Altro Spettacolo
- Categoria: Teatro

"L'abito non fa il monaco". O anche "non si giudica un libro dalla copertina". Due detti popolari per dire che le apparenze ingannano e che ben si prestano per definire il carattere dell'opera La Traviata, musica del Maestro Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave. Ricordiamo che lo spettacolo, immortale non solo per vocazione ma anche per sua natura, è andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nei mesi di febbraio e marzo dell'anno che si è appena concluso, il 2017.
- Scritto da Sara Usai
- Categoria principale: Altro Spettacolo
- Categoria: Teatro

Madama Butterfly è un'opera in tre atti capace di suscitare un oceano di emozioni, grazie al libretto scritto da Giuseppe Giacosa e Luigi Illica e, soprattutto grazie alla straordinaria musica del Maestro Giacomo Puccini. Di recente proprio un personaggio molto moderno come Mika, cantautore e showman libanese naturalizzato britannico, ha avuto modo di dire: "L'opera lirica spacca perchè è piena di storia che parla di noi, basta solo abbandonarsi alla musica. Anche se sono passati 100 anni e la storia è ambientata in Giappone ci riguada ancora molto da vicino". Il passato non è mai passato e la storia è sempre utile: proprio così.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: La storia della "Madama Butterfly": destino o scelta?
- Scritto da Sara Usai
- Categoria principale: Altro Spettacolo
- Categoria: Teatro

La Tosca di Giacomo Puccini ha in sé tutti gli ingredienti alla costruzione di un "giallo": amore, gelosia, arma del delitto, potere, ribellione e inganno. Tosca è protagonista o è travolta dagli eventi? Scarpia è un carnefice o una vittima? E il povero Cavaradossi è solo disattento o se la va a cercare? Ma, sostenuta dalla stupenda musica di Puccini, è un meraviglioso mondo di possibilità.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: La "Tosca" di Giacomo Puccini: opera lirica o poliziesco in musica?
- Scritto da Cristina Sebastianelli
- Categoria principale: Altro Spettacolo
- Categoria: Teatro
Vite Parallele, ideato da Simone Guarany, scritto e diretto da Marco Nobili, con Matteo Maria Dragoni come assistente alla regia, è uno spettacolo teatrale che resta! Non importa il carattere, l'età o la propria filosofia di vita, chiunque tu sia uscirai dal teatro con un vuoto interiore e qualcosa in più da poter insegnare. Sì, un controsenso, proprio come sembra essere la vita dei due protagonisti Simone e Valerio, interpretati rispettivamente da Simone Guarany e Alessio Chiodini. Con la presenza di molti altri fondamentali personaggi, interpretati da Marco Giustini, Lucia Rossi, Francesca Antonucci, Cristina Frioni, Anita Ivanova e Raffaella Camarda, questo spettacolo si anima di emozioni forti tanto da lasciare il pubblico dolcemente frastornato e dolorosamente riconoscente.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Vite Parallele: uno spettacolo teatrale che resta!
- Scritto da Giulia Martini
- Categoria principale: Altro Spettacolo
- Categoria: Teatro
Cosa significa essere e diventare Attore di Teatro? Per capirlo, viaggiamo nella sua figura per scoprire insieme il suo mondo, la sua visione e il suo essere. Riscopriamo quanto il teatro dell'attore possa donare benessere a sé stesso ed al prossimo. L'attore è quella persona che investe energia creativa, tempo e ogni sua risorsa nel suo grande sogno: specchiarsi in un'altra vita e interpretarla.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Cosa significa essere e diventare Attore di Teatro?
- Scritto da Filippo Dionisi
- Categoria principale: Altro Spettacolo
- Categoria: Teatro
Il solo pensiero di parlare di fronte a un gruppo di persone vi fa venire il mal di pancia o la voglia di attaccare la testa fuori dalla finestra dopo una doccia nella speranza di prendersi un raffreddore? Molte persone al mondo soffrono di timidezza e stanno lottando per superare tale condizione di insicurezza e paura. Tutto ciò non avviene magicamente dall'oggi al domani. Ci vuole tempo, impegno, e naturalmente il desiderio di cambiare. Molti attori si dichiarano timidi e il teatro può rivelarsi strumento utile. Lady Gaga, Freddie Mercury, David Bowie, Jim Carrey, Gassman e Totò sono solo esempi tra i famosi. Pensate alla radice della vostra timidezza. Semplicemente per quale motivo siete imbarazzati quando i riflettori vi colpiscono. Di solito è il sintomo di un problema piu' grande.
- Diletta Leotta non si ferma più!!! A Miss Italia Francesco Facchinetti le farà da spalla?
- Elisa Isoardi lo coccola e lo carica? Poi Salvini difende la capotreno anti-zingari di Trenord
- Sono tesi ma non hanno divorziato! La curatrice d'arte Victoria Beckham e suo marito David...
- Scontro fra titani? Botta Amendola e risposta Grillo! Gioco d'azzardo reato morale?
- Aurora Ramazzotti sa tutto! E quel gonfiore? Michelle Hunziker di nuovo mamma?