Chi è Christo (81 anni), il famoso attore che ha emozionato e commosso migliaia di visitatori sul Lago d'Iseo? La storia inizia nel 1958 quando uno squattrinato pittore bulgaro incontrò la figlia di un ricchissimo generale francese. Dal loro incontro nacquero un figlio e decine di opere d'arte, una più bella dell'altra. The Floating Piers, l'ultima creazione dell'artista, si è rivelata essere un vero successo. Il giorno dell'inaugurazione è stato il 18 Giugno, centinaia di migliaia di visitatori si sono affollati sul Floating Piers, consistente in una passerella galleggiante e lunga più di quattro chilometri. In passato, con il suo estro artistico, Christo stupì anche Milano e lo stato del Colorado.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Decine di migliaia di turisti e curiosi si stanno affollando, dallo scorso 18 Giugno, sul Lago d'Iseo.
Sul lago, tra la Provincia di Bergamo e quella di Brescia, la nuova e grande opera dell'artista Christo Javacheff (81 anni), una lunghissima passerella, The Floating Piers.
Il traffico in tilt non ha di certo scoraggiato coloro che hanno voluto provare l'emozione di "camminare sulle acque" tramite l'imponente nastro color zafferano, che unisce Sulzano, Montisola e l'isola di San Paolo .
Christo non è certo un nome nuovo in campo artistico.
Stiamo parlando di un vero e proprio genio dell'arte contemporanea, il quale può vantare decine di opere "effimere" straordinarie.
Nel 1970, l'artista "impacchetto" una statua accanto al Duomo di Milano, mentre due anni dopo presso lo stato del Colorado in USA, creò un'enorme tenda per "sbarrare" una vallata.
Christo, originario della Bulgaria, era inizialmente in "società" con la sua compagna Jeanne-Claude Denat de Guillebon.
Quest'ultima non è più di questo mondo ed ora l'artista vuole dedicarle un monumento, simbolo del loro grande amore.
Una coincidenza incredibile quella di Christo e di sua moglie è l'essere nati lo stesso giorno e la stessa ora.
|
|
I due coniugi sono stati insieme più di 50 anni.
La nota rivista settimanale GrandHotel, nel suo ultimo numero, ha pubblicato due bellissime foto per riassumere l'amore tra Christo e Jeanne-Claude, che si conobbero nel 1958.
I due hanno avuto un figlio, di professione poeta.
Un amore durato fino al 2009, anno della morte di Jeanne-Claude.
In sua memoria, Christo ha intenzione di erigere una piramide nel deserto degli Emirati Arabi Uniti.
Una enorme "mastaba" che sarà la prima opera "permanente" dell'artista.
Tale monumento sarà più alto della Piramide di Cheope e sarà composto da migliaia di barili di petrolio di colore arancione.
La "piramide" resterà lì finchè il vento e la sabbia non la sfalderanno.
Oggi Christo vive a Soho, a New York, in un piccolo appartamento, che ha condiviso con la moglie dal 1964 fino al 2009.
L'artista lavora presso un atelier al quinto piano.
Autofinanzia le sue opere, vendendo i disegni di quelle precedenti.
Non è diventato milionario tramite la sua attività, ha anzi vissuto molti anni come "bohemien".
In gioventù, Christo era un giovane dissidente, diplomatosi presso l'Accademia delle Belle Arti di Sofia.
Fuggito dal regime comunista del suo paese natale, approdò in Francia poverissimo.
Per sbarcare il lunario, il giovane svolgeva due attività contemporaneamente, presso un autolavaggio e presso un ristorante come cameriere.
Di notte invece creava strane opere d'arte che nessuno voleva comprare: oggetti a dir poco strampalati imballati nella tela bianca.
Informazioni tratte da Christo: dietro la sua "camminatasull'acqua" ce l'amore di una donna d Luisa V. Sandri, articlo pubblicato su GrandHotel: Anno LXX1 n. 26, Giugno 2016
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.