Informazioni e approfondimenti sulla mostra dedicata a Paul Kleen al MAN di Nuoro, uno degli artisti di maggiore complessità e originalità del secolo scorso. Tra le sue frasi più celebri passate alla storia ricordiamo "L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è", "Il colore mi possiede. Non ho bisogno di tentare di afferrarlo. Mi possiede per sempre, lo sento. Questo è il senso dell'ora felice: io e il colore siamo tutt'uno. Sono pittore" e L'arte è l'immagine allegorica della creazione". La rassegna intende esplorare uno specifico elemento, ovvero la percezione della presenza di un principio vitale e animato, insito nella realtà materiale di tutte le cose.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Sarà il museo d'arte MAN di Nuoro ad ospitare, dal 30 Ottobre 2015 al 14 Febbraio 2016, circa 50 splendide opere di Paul Klee tra dipinti, disegni ed acquerelli provenienti sia da collezioni pubbliche che private, italiane e svizzere.

La mostra è stata realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, della provincia di Nuoro e della Fondazione Banco di Sardegna, con il patrocinio dell'Ambasciata svizzera in Italia. E' stata curata da Pietro Bellasi e Guido Magnaguagno (con il coordinamento scientifico di Raffaella Resch).

Sarà sicuramente un'occasione da non perdere per approfondire tutti gli aspetti ancora poco conosciuti dell'arte di uno dei maestri più originali e significativi del XX secolo.

Paul Klee, rappresenta infatti, insieme a Kandinskji, l'artista che ha dato il maggior contributo ad un nuovo modo di dipingere fondato sull'astrattismo; anche se, a differenza di Kandinskii, non ha mai praticato l'astrattismo come unica forma artistica, ma quest'ultimo sta alla base dalla sua personalità artistica multiforme.

Paul Klee (Munchenbuchsee, 1879 -Muralto, 1940) è stato un pittore tedesco nato in Svizzera da genitori musicisti (padre tedesco e madre svizzera).

Figura di grande rilievo nell'arte del secolo scorso, egli scelse come forma d'espressione artistica privilegiata la pittura, nonostante si sia interessato molto anche di poesia e di musica (lavorò nell'Orchestra di Berna come strumentista).

Per klee, l'arte non doveva limitarsi a riprodurre la realtà ma doveva andare oltre, cogliendo aspetti non visibili del mondo materiale.

Il visibile costituisce per egli un puro fenomeno isolato; esistono infatti altre numerose realtà, nonostante non ne siamo spesso consapevoli.

Le sue opere sono caratterizzate tutte da una realtà resa essenziale, ridotta a forme molto semplici. Nel suo lavoro d'artista ha scelto con cura molti supporti differenti per le sue opere, passando dalla carta, alla juta, alla tela e a cartoncini di diverso genere.

Tra i lavori di Paul Klee abbiamo diverse rappresentazioni del mondo animale, come nel disegno "amicizia tra animali" del 1923, dove un cane e un gatto passeggiano insieme pacificamente, ad indicare la possibile amicizia che puo' nascere tra due esseri umani unici e distinti.

Altre rappresentazioni di rilievo presenti nella sua attività artistica sono quelle architettoniche, come nell'acquerello "Americano - Giapponese" del 1918.

Ci sono poi le importanti raffigurazioni del mondo dell'infanzia, come nel dipinto "Turbato" del 1934 o in "ecco la carretta richiesta" del 1935.

Infine ricordo la presenza di riproduzioni di figure antropomorfe, come nell'opera "Foglie figurate" del 1938, dove quelli che sembrano piccoli feti vivono accovacciati all'interno di foglie incubatrici.

L'esposizione delle opere di Klee al teatro MAN di Nuoro sarà accompagnata anche da un interessante catalogo pubblicato da Magonza Editore.

 

Il MAN resterà aperto tutti i giorni della settimana (feste comprese) ad eccezione del lunedì.

Il costo del biglietto intero è di euro 3, ridotto a 2 euro per i giovani dai 18 ai 25 anni, mentre è gratuito per gli under 18 e gli over 65 mentre sarà gratis per tutti la prima domenica del mese.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.