MUSEI AD INGRESSO GRATUITO: DOMENICA 2 AGOSTO GIORNATA PERFETTA DA PASSARE TRA I PIÙ STRAORDINARI CAPOLAVORI ARTISTICISi può dare il via al week-end tanto atteso, e quale miglior modo di trascorrerlo se non tra le più straordinarie meraviglie artistiche? Questa Domenica 2 Agosto 2015 l'ingresso ai musei sarà GRATIS. Continua la #Domenicalmuseo promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali. "Mettilo in agenda, dai valore alla tua domenica", questo il modo proposto per avvicinare quanto più pubblico possibile. Ogni prima domenica del mese, ammirare tra le più note e importanti opere artistiche, diventa completamente gratuito. 

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Sul sito www.ministerodeibeniculturali.it è possibile sapere per ogni regione italiana, i corrispettivi musei aperti, con tanto di indirizzo e di comune di appartenenza.

In particolare si può trovare anche il sito web del singolo museo, il suo orario di apertura e qualora ce ne dovesse essere l'eccezione, la clausola della prenotazione obbligatoria.

Procede in tal modo "l'estate a tutta cultura".

L'iniziativa permette di valorizzare le grandi risorse artistiche italiane e di coinvolgere quanto più pubblico possibile.

Si tratta inoltre di un perfetto intrattenimento per chi non abbia l'opportunità di allontanarsi dalla città per le ferie.

Chi invece non dovesse sopportare il caldo intenso delle giornate estive, può approfittare delle aperture serali di SABATO, dalle ore 20 alle 24 per "Un sabato notte al museo".

Quest'ultima nuova opportunità di visita durerà fino al 19 dicembre 2015, ogni sabato notte.

 

Non resta quindi che scegliere il museo più vicino e organizzarsi in base alle proprie comodità, oppure cogliere l'occasione per un'uscita fuori porta.

Tra le visite imperdibili della Capitale si ricordano:

-Anfiteatro Flavio, Colosseo

-Area archeologica di Veio, santuario etrusco dell'Apollo

-Basilica di San Cesareo de Appia

-Complesso archeologico di Malborghetto

-Complesso di Santa Maria Nova

-Complesso di Capo di Bove

-Domus Area

-Foro romano e Palatino

-Galleria nazionale d'arte antica in palazzo Barberini

-Galleria nazionale d'arte antica in palazzo Corsini

-Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea

-Galleria Spada

-Istituto nazionale per la grafica

-Monumento a Vittorio Emanuele II, Vittoriano

-Museo e Galleria Borghese

 

E molti altri ancora sono i luoghi culturali che non solo Roma, ma l'intera Italia ci offre.

A scegliere la cultura non si sbaglia mai, che week-end all'insegna dell'arte sia.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.