Dopo mesi di preparativi siamo praticamente giunti ad un passo dall'inaugurazione della grande fiera Expo 2015, la quale quest'anno ha fatto tappa a Milano. Una grande opportunità per l'Italia, considerando che la fiera porterà con sè milioni di turisti visitatori e dunque una considerevole ripresa dal punto di vista economico. Tutti i padiglioni sono già pronti per essere aperti domani venerdì primo Maggio e rimarranno visitabili fino al 31 Ottobre 2015.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Il tema cardine di questa fiera è: 'Nutrire il pianeta, Energia per la vita'; tutti gli ottanta padiglioni presenti affronteranno questa tematica mostrando ed offrendo ai visitatori le moderne tecniche e le innovazioni che prenderanno piede nell'industria dell'alimentazione nel prossimo futuro, ma si soffermeranno anche sui cibi tradizionali del paese che rappresentano.
Visitare l'Expo 2015 sarà come fare il giro del mondo in una sola giornata, assaporando culture e profumi diversi stando fermi semplicemente sul territorio italiano. Di seguito sono citati alcuni dei Paesi che hanno preso parte a questa manifestazione mondiale: Italia, Colombia, Vietnam,Turchia, USA, Giappone, Germania, Qatar, Vietnam, Turchia, Austria.
Quest'ultimo in particolare è corredato di un enorme bosco artificiale all'interno del quale è possibile rilassarsi con una temperatura volutamente abbassata rispetto all'esterno, un gioiellino della ingegneria moderna.
Ciascuno di questi padiglioni è stato realizzato con materiale eco-sostenibile; quello più grande è quello della Germania, seguita dal Giappone. Tutti rappresentano delle eccellenze nel campo dell'architettura moderna, con forme stravaganti e ricche di colori che ne identificano l'appartenenza al Paese.
|
|
La fiera verrà inaugurata domattina, ma questa sera è previsto su Rai Uno un concerto inaugurale in Piazza Duomo a Milano che avrà come padrino di questa manifestazione Andrea Bocelli, che in onore della fiera ha anche scritto un nuovo singolo: 'La forza del sorriso'.
Per potere visitare i padiglioni dell'Expo 2015 di Milano bisogna essere preventivamente muniti di biglietto d'ingresso. Ancora c'è disponibilità dei biglietti on-line; questi possono essere acquistati direttamente dal sito ufficiale della fiera Expo 2015 di Milano.
I prezzi possono variare, poichè è possibile scegliere tra l'entrata con la data stabilita, il cui prezzo si aggira intorno ai trenta euro e l'entrata a scelta libera per tutti i sette mesi della durata dell'Expo, che invece si aggira intorno ai quaranta euro.
Inoltre è possibile usufruire di alcune promozioni per i visitatori senior, i bambini e i disabili.
La Coop ha anche promosso una iniziativa riducendo il costo del biglietto del trenta per cento. Tale iniziativa è rivolta essenzialmente ai soci Coop, i quali dovranno inserire sul sito dell'Expo, nella sezione dedicata alla vendita dei biglietti il codice della loro carta fedeltà.
Alla fiera è possibile giungere inoltre usufruendo dei servizi che la città di Milano metterà a disposizione; ovvero delle navette che partiranno dalla stazione e dall'aeroporto di Milano.
Per quanto concerne invece gli alloggi durante la durata dell'Expo 2015 a Milano, anche qui è possibile effettuare una ricerca on-line, in particolare sul sito wonderfulexpo2015.it, all'interno del quale è possibile selezionare uno dei tanti pacchetti promozionali messi a disposizione dei turisti, a seconda di quanto sarà lunga la loro permanenza in Italia in occasione dell'Expo.
Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.