Amami Alfredo quant'io t'amo
Amami Alfredo quant'io t'amo

"L'abito non fa il monaco". O anche "non si giudica un libro dalla copertina". Due detti popolari per dire che le apparenze ingannano e che ben si prestano per definire il carattere dell'opera La Traviata, musica del Maestro Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave. Ricordiamo che lo spettacolo, immortale non solo per vocazione ma anche per sua natura, è andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nei mesi di febbraio e marzo dell'anno che si è appena concluso, il 2017.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Un bel dì vedremo
Un bel dì vedremo...e poi tutto precipita. 

Madama Butterfly è un'opera in tre atti capace di suscitare un oceano di emozioni, grazie al libretto scritto da Giuseppe Giacosa e Luigi Illica e, soprattutto grazie alla straordinaria musica del Maestro Giacomo Puccini. Di recente proprio un personaggio molto moderno come Mika, cantautore e showman libanese naturalizzato britannico, ha avuto modo di dire: "L'opera lirica spacca perchè è piena di storia che parla di noi, basta solo abbandonarsi alla musica. Anche se sono passati 100 anni e la storia è ambientata in Giappone ci riguada ancora molto da vicino". Il passato non è mai passato e la storia è sempre utile: proprio così.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Come la Tosca in teatro
Come la Tosca in teatro

La Tosca di Giacomo Puccini ha in sé tutti gli ingredienti alla costruzione di un "giallo": amore, gelosia, arma del delitto, potere, ribellione e inganno. Tosca è protagonista o è travolta dagli eventi? Scarpia è un carnefice o una vittima? E il povero Cavaradossi è solo disattento o se la va a cercare? Ma, sostenuta dalla stupenda musica di Puccini, è un meraviglioso mondo di possibilità.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Christo: l'amore di una donna dietro le sue opere d'arteChi è Christo (81 anni), il famoso attore che ha emozionato e commosso migliaia di visitatori sul Lago d'Iseo? La storia inizia nel 1958 quando uno squattrinato pittore bulgaro incontrò la figlia di un ricchissimo generale francese. Dal loro incontro nacquero un figlio e decine di opere d'arte, una più bella dell'altra. The Floating Piers, l'ultima creazione dell'artista, si è rivelata essere un vero successo. Il giorno dell'inaugurazione è stato il 18 Giugno, centinaia di migliaia di visitatori si sono affollati sul Floating Piers, consistente in una passerella galleggiante e lunga più di quattro chilometri. In passato, con il suo estro artistico, Christo stupì anche Milano e lo stato del Colorado. 

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Vite Parallele, uno spettacolo teatrale che resta!Vite Parallele, ideato da Simone Guarany, scritto e diretto da Marco Nobili, con Matteo Maria Dragoni come assistente alla regia, è uno spettacolo teatrale che resta! Non importa il carattere, l'età o la propria filosofia di vita, chiunque tu sia uscirai dal teatro con un vuoto interiore e qualcosa in più da poter insegnare. Sì, un controsenso, proprio come sembra essere la vita dei due protagonisti Simone e Valerio, interpretati rispettivamente da Simone Guarany e Alessio Chiodini. Con la presenza di molti altri fondamentali personaggi, interpretati da Marco Giustini, Lucia Rossi, Francesca Antonucci, Cristina Frioni, Anita Ivanova e Raffaella Camarda, questo spettacolo si anima di emozioni forti tanto da lasciare il pubblico dolcemente frastornato e dolorosamente riconoscente.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Dal 27 Febbraio al 26 GGenesi. Sebastiao Salgado in mostra a Genovaiugno, presso il Palazzo ducale di Genova ci sarà la mostra fotografica Genesi, l'ultimo eccezionale lavoro di Sebastiao Salgado, il fotografo brasiliano considerato il più grande dei nostri tempi. Genesi nasce da un viaggio alla scoperta della sconfinata bellezza del nostro pianeta. Dopo anni di lavoro volto alla documentazione dell'azione umana, Salgado sposta il suo obiettivo sulla natura, cogliendone la maestosità e dandole voce.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com