
Un gruppo di ambientalisti intende scolpire nel ghiaccio dell’Artico una testa gigante di Donald Trump per protesta contro la decisione del presidente degli Stati Uniti di uscire dall’accordo sul clima. La testa di Trump sarà scolpita imitando lo stile del celebre complesso scultoreo del monte Rushmore nel Dakota del Sud, raffigurante le teste alte 18 metri di 4 presidenti: Washington, Jefferson, Lincoln e Roosevelt. L'intento degli ecologisti è di mostrare come con il passar del tempo la testa di ghiaccio comincerà a sciogliersi, diventando così una immagine 'vivente' degli effetti devastanti del riscaldamento globale.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Il presidente degli Stati Uniti merita sempre e comunque rispetto, ma il florilegio di battute non tarderà a diventare una sorta di oceano.
E proprio di acque e di ghiacci si occupa il Project Trumpmore, ovvero il volto di Donald scolpito nei ghiacci artici.
La domanda che tutti inevitabilmente si faranno è molto semplice: ma questo iceberg si scioglierà o è destinato a durare migliaia di anni?
Si tratta di colosso di ghiaccio alto 35 metri, dal profilo piuttosto riconoscibile, che potrebbe un giorno essere in bella mostra proprio sulle acque dell'Artico.
Un gruppo ambientalista finlandese, Melting Ice, si dice pronto a intagliare il volto di Donald Trump in un iceberg, per consacrarlo a... eterna memoria?
Se invece il global warming dovesse metterci lo zampino, e questo ghiaccio facesse la fine di tutti gli altri, fondendosi, sarebbe una prova incisiva del fatto che i cambiamenti climatici sono reali.
|
|
E' così dunque che la ong finlandese Meltice Ice vuole protestare, contro la decisione del presidente degli Stati Uniti di uscire dall'accordo sul clima.
La testa di Trump sarà alta 35 metri, larga 20 e profonda 20, e sarà scolpita imitando lo stile del complesso scultoreo del monte Rushmore, dove sono raffigurate le teste di quattro presidenti: Washington, Jefferson, Lincoln e Roosvelt.
Gli ecologisti vogliono dimostrare come con il passare del tempo la testa di ghiaccio comincerà a sciogliersi, diventando così un simbolo degli effetti devastanti del surriscaldamento globale.
"L'idea, spiega la ong, è nata da una battuta pronunciata un anno fa da Trump durante un comizio in Ohio", quando l'inquilino della Casa Bianca aveva detto: "Ogni presidente del Monte Rushmore credeva nella protezione dell'industria americana. Ora vi chiedo se pensate che anche io un giorno sarò lì".
È stata anche diffusa sul Web una grafica digitale del risultato finale della scultura, che sarà realizzata su un iceberg o su un ghiacciaio ancora da individuare: il vero problema è il costo, stimato in 400mila euro, tanto che la ong ha avviato una raccolta fondi online.
Quando la scultura sarà stata ultimata, a quel punto prenderà il via un monitoraggio dello scioglimento del volto di Trump, con diretta video 24 ore su 24: "Il riscaldamento globale è un problema molto grave ma anche un concetto astratto: un simbolo che rappresenti il fenomeno può dare a tutti la prova degli effetti che è in grado di produrre", hanno spiegato gli esponenti della ong.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Una testa di ghiaccio di Trump scolpita nell'Artico: il progetto di una ong argentina, unionesarda.it, 5 maggio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).